OCEAN LITERACY

Capire come il mare influenza la nostra esistenza e come noi influenziamo l’esistenza del mare

Ocean Literacy significa letteralmente alfabetizzazione all’oceano.

L’oceano, al singolare. Perché quello che poi per comodità suddividiamo in mari e oceani (Atlantico, Pacifico, Indiano; Mediterraneo, Baltico, del Nord…) è in realtà un sistema unico, globalmente connesso e fondamentale per la vita sulla terra.

L’oceano fornisce ossigeno, assorbe anidride carbonica, è fonte di cibo, regola le temperature, il meteo e il clima sulla Terra.

A partire dall’oceano si sono sviluppate le prime forme di vita sul nostro Pianeta.

Occuparsi di Ocean Literacy significa diffondere la comprensione dell’influenza che l’oceano ha sulla nostra vita e l’influenza che le nostre scelte e le nostre azioni hanno sull’oceano (e quindi, di nuovo, sulla nostra vita).

La costruzione di una rete italiana per l’Ocean Literacy ha l’obiettivo di diffondere anche nel nostro Paese – circondato dal mare e storicamente, culturalmente, economicamente legato al mare – la cultura dell’oceano e del mare, la condivisione di questi principi a partire dalle scuole, dal sistema educativo e dall’associazionismo civile.

Sarà così più semplice e naturale tutelare e proteggere quello che è l’elemento fondamentale per la vita sulla Terra, per la vita dell’Uomo.

L’alfabetizzazione oceanica si basa su principi essenziali e concetti fondamentali.

Ci sono sette principi essenziali. Questi rappresentano le principali idee che gli studenti e tutti noi dovremmo conoscere per capire meglio l’oceano e il suo ruolo sulla Terra.

A partire dal fatto che il nostro Pianeta Blu, visto dallo spazio, è composto per circa il 70%, oltre 2/3 dall’acqua degli oceani e del mare.

Visita il sito di Ocean Literacy o anche la pagina facebook  di Ocean Literacy Italia.

 

PAGINA I 7 PRINCIPI DELL’ OCEAN LITERACY

Principio 1 –La Terra ha un unico grande oceano con diverse caratteristiche

Principio 2 –Il mare e la vita nel mare determinano fortemente le dinamiche della Terra

Principio 3 – Il mare influenza fortemente il clima e il tempo metereologico

Principio 4 – Il mare permette che la terra sia abitabile

Principio 5 – Il mare supporta un’immensa diversità di ecosistemi e di specie viventi

Principio 6 – Il mare e l’umanità sono fortemente interconnessi

Principio 7 – Il mare è ancora largamente inesplorato

 

E’ stata realizzata una nuova pubblicazione dall’Intergovernmental Oceanographic Commission e dall’Unesco Office in Venice sull’Ocean Literacy.

Un toolkit per educatori di tutto il mondo!

Si spera presto di poter avere anche una versione in italiano.

La pubblicazione è scaricabile da questo link.